CronacaEconomia

Frode Volkswagen, il Codacons prepara una class action

LECCE–  In italia si parla di circa  1 milione di auto Diesel del gruppo Volkswagen dal 2008 al 2015. I dati sono ancora ben lontani dall’essere ufficiali e quantificare la presenza delle auto incriminate nel salento è ancora impossibile. Quello che è certo è che le ricadute negative saranno enormi. Oltre alla casa produttrice tedesca, accusata di aver utilizzato software per alterare i dati sulle emissioni ambientali degli scarichi, a farne le spese sono i dipendenti, gli investitori, anche i cittadini, evidentemente ingannati. Consumatori quindi. Per questo le associazioni che ne tutelano i diritti sono in già in campo come il Codacons.

Al momento le concessionarie stanno ricevendo in questi giorni lo stop alle vendite e all’eventuale ritiro dei modelli truccati, che l’azienda precisa essere: la sesta generazione di Golf, la settima di Passat  e della prima di Tiguan, quindi tutti i modelli con l’Ea 189.

 

 

Articoli correlati

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore