Cronaca

Gestione non autorizzata di rifiuti pericolosi, sigilli del Noe in un’azienda

SAN CASSIANO- Le ipotesi di reato sono: deposito incontrollato di rifiuti, gestione non autorizzata di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi. I carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Lecce, nel corso di un’ispezione ambientale effettuata a San Cassiano all’interno di un’azienda operante nel settore della trasformazione e della surgelazione di ortaggi, hanno sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza un ’area di circa mille metri quadri sulla quale era stata avviata un’attivita di gestione non autorizzata di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, costituiti da decine di cassoni contenenti scarti di lavorazione di prodotti agricoli, imballaggi in plastica e cartone, alcuni fusti in plastica e metallo contenenti idrocarburi esausti, filtri di olii esausti, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, scambiatori elettrici di grosse dimensioni, due fotocopiatrici in disuso, due muletti, rifiuti ferrosi, tubazioni, barattoli di vernice e pannelli coibentati.

Il valore complessivo dei beni sottoposti a sequestro è di circa centomila euro. Al termine del controllo ambientale, i militari diretti dal Maggiore Nicola Candido hanno denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Lecce il  legale rappresentante della società.

Articoli correlati

Tentato omicidio a Copertino, arrestato un 23enne

Redazione

Laterza, ordigno contro negozio: 46enne condannato a sei anni

Redazione

Scacco alla Scu. Negli affari del clan anche usura e intimidazioni

Redazione

Anche la “Marcia dei bambini” ricorda Elia: occhi al cielo ed un applauso

Redazione

Omicidio-suicidio, il Csm scriveva: nessun segno di psicopatologia

Erica Fiore

Copertino, giovane ferito da colpo d’arma da fuoco: indagano i carabinieri

Redazione