CronacaPolitica

Dopo l’aggressione di San Donato, tuona l’Anci: “Sindaci lasciati soli”

SAN DONATO- I Comuni come trincea e i sindaci come avamposto, lasciati soli di fronte a crisi e disagio sociale crescente. A scattare la fotografia è l’Anci Puglia e lo fa all’indomani dell’aggressione al sindaco di San Donato Ezio Conte.
Un episodio che ha lasciato attonito il Salento: un primo cittadino picchiato in pieno centro da un 23enne che gli chiedeva contributi economici e che non ha esitato a riempirlo di calci e pugni fino a spedirlo al pronto soccorso per le contusioni alla mano, alla fronte e all’orecchio. “Nessuna comprensione e nessun perdono”, aveva detto ieri Conte. Non era la prima volta per lui: già in passato era stato bersagliato, prima con gli imbrattamenti al municipio, poi con l’incendio dell’auto della figlia.

“Ancora un inqualificabile gesto di violenza contro un sindaco, che resta presidio di legalità sul territorio, ma anche l’unica interfaccia tra Stato e cittadini – ha commentato il presidente Anci Puglia, Luigi Perrone – . Da tempo denunciamo il pesante clima in cui operano gli amministratori locali, i sindaci non possono affrontare da soli e senza risorse il crescente disagio sociale; c’è un recente rapporto della apposita Commissione parlamentare che esprime l’intensificarsi del fenomeno delle intimidazioni agli amministratori comunali specialmente nella nostra regione.  I Comuni sono diventati una trincea dove quotidianamente si combatte la battaglia per la legalità, dove si scaricano le tensioni sociali esasperate dalla crisi economica”.

Ecco perché, dopo i fatti di San Donato, la sicurezza degli amministratori locali è proposta come tema centrale della imminente assemblea nazionale Anci. “Ormai – dice Perrone – è divenuta una emergenza, una priorità assoluta a cui lo Stato deve rispondere in modo forte e deciso, anche dal punto di vista normativo.”

Articoli correlati

Doppio furto nella notte, di mira bar e farmacia

Redazione

Sequestrati 200 ricci di mare: multa salata per pescatore di frodo

Redazione

Ferrovie del Sud Est: allarme furti sulla linea Bari-Taranto

Redazione

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione

Maltrattava e minacciava il marito: arrestata 43enne nel tarantino

Redazione

Sbarco di migranti nei pressi del Ciolo: nove persone intercettate

Redazione