Cronaca

Xylella, la Regione: “Si proroghi stato di emergenza per altri sei mesi”

LECCE- Una proroga per ulteriori sei mesi dello stato di emergenza proclamato per Xylella. È quanto ha chiesto la regione puglia al governo, nella lettera inviata il 2 luglio scorso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Dipartimento di Protezione Civile.
Una prosecuzione del commissariamento, dunque, per un altro semestre a partire dalla scadenza fissata per agosto e prevista nella delibera del Consiglio dei Ministri del 10 febbraio scorso.

È la novità che emerge alla vigilia dell’arrivo nel Salento del ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, e del commissario europeo per la sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis. Assieme al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e al commissario straordinario Giuseppe Silletti, incontreranno, nella mattinata di lunedì, in Prefettura, le delegazioni delle associazioni ambientaliste e dei produttori invitati. Ma Andriukaitis ha già fatto sapere, due giorni fa ad Expo, quello che avrà da dire:

“Il messaggio che voglio dare – ha detto – è che l’infezione può avere delle conseguenze gravi per l’industria ed è molto importante trovare una soluzione”. In ogni caso, a suo parere, servirà un “approccio differenziato da zona a zona” per evitare, anche con abbattimenti, che l’infezione si propaghi sempre più a Nord. Non pare esserci alcuna marcia indietro sulla linea adottata da Bruxelles finora per il contenimento del batterio Xylella fastidiosa. Nessuna rinuncia, soprattutto, alle misure più drastiche e contestate, tra cui abbattimenti di piante e uso di fitofarmaci, così come delineato nella decisione di esecuzione comunitaria del 18 maggio e poi nel decreto del 19 giugno scorso. È per mettere in pratica quelle azioni, oltre che per la conta dei danni e il pagamento dei ristori, che continua a servire la presenza del commissario straordinario.

Articoli correlati

Palagiano: moglie maltratta il marito, arrestata

Redazione

Muore dopo un intervento al cuore: dodici tra medici e infermieri indagati

Redazione

Doppio furto nella notte, di mira bar e farmacia

Redazione

Sequestrati 200 ricci di mare: multa salata per pescatore di frodo

Redazione

Ferrovie del Sud Est: allarme furti sulla linea Bari-Taranto

Redazione

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione