Cronaca

Infermieri, la carica degli introvabili: su 400 chiamate, solo 30 assunti

LECCE- Una professione di introvabili. È il paradosso infermieri nella Asl di Lecce: almeno 400 le richieste di autorizzazione alla mobilità smistate per far fronte alla carenza cronica negli ospedali e non limitata solo al periodo estivo. Le risposte? Quelle positive non più di trenta. Uno scarto incredibile.
Gli uffici di via Miglietta stanno continuando a smistare telegrammi,  ma le autorizzazioni non arrivano. E le corsie restano in sofferenza.

Ma il freno qual è? È l’effetto, per ora fallimentare, delle deroghe ottenute per le nuove assunzioni. Una novità legislativa introdotta dal governo nell’agosto scorso, infatti, impone un vincolo, che complica il quadro: la necessità di ottenere il nulla osta dalle Asl di provenienza prima di poter rispondere alla richiesta di mobilità inoltrata dalla Asl in cui si avrebbe il diritto di traslocare.

È ovvio che la difficoltà, per gli stessi motivi, degli ospedali di provenienza di reperire a propria volta personale innesca una reazione a catena che fa svanire di fatto la possibilità di procedere con celerità alle nuove assunzioni.

Ecco perchè a Lecce non si è riusciti, ad ora, ad avere l’ok per più di 30 infermieri, che tra l’altro integreranno gli organici non da subito, ma da qui a settembre.

Articoli correlati

Sbarco di migranti nei pressi del Ciolo: nove persone intercettate

Redazione

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione