EconomiaEventi

Puglia, in crescita l’attenzione del turismo internazionale: Lecce tra le mete più ambite

LECCE- Ancora segnali di crescita per lo sviluppo turistico della Puglia e del Salento diventati nel tempo punto di riferimento per il turismo nazionale e internazionale. La tendenza è ampiamente confermata dal sito di ricerca voli e hotel low cost momondo.it, con una ricerca che ha evidenziato le destinazioni di maggior interesse.

Alle porte della nuova stagione estiva, i dati promettono bene e lasciano presagire un forte afflusso turistico, soprattutto verso le zone costiere. Lo studio, che ha posto a confronto le ricerche dei propri utenti tra il primo trimestre del 2014 e il periodo corrispondente del 2015, ha identificato incrementi percentuali importanti, con punte per Lecce e Vieste, tradizionalmente votate ad accogliere gli amanti del mare e della tradizionale vacanza estiva.

L’interesse verso la citta barocca sale del 120%, a conferma del suo fascino intramontabile. Espressione della parte migliore del Sud Italia, è un’esplosione di vivaci elementi architettonici, con le sue guglie, i portali, le chiese e i palazzi i. Poi, naturalmente, c’è il Duomo, con i giochi chiaroscurali che invadono le superfici in tipica pietra leccese. In calo l’interesse per Taranto (del 90%) probabilmente ancora segnata dalle vicende ambientalistiche degli ultimi anni.

Articoli correlati

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

Ex Ilva: “Dopo tante parole adesso parliamo noi”

Redazione

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Innovazione e lavoro: l’effetto ITS nell’economia

Redazione