Politica

La sfida delle comunali: ecco gli uomini del Pd

LECCE- Il 31 maggio a Lecce 15 comuni al voto e 7 nel brindisino: entro il 2 maggio bisognerà chiudere le liste, ma a un mese e mezzo dal voto continuano le trattative e in molti paesi si temporeggia. Ecco i nomi su cui punta il centrosinistra. Nella roccaforte fittiana c’è il professore di lettere in pensione, Mario Andreano, a sfidare il fittiano Ernesto Toma, già assessore provinciale al Lavoro: una partita tutta in salita per il Pd.
A Calimera c’è Francesca De Vito per i democratici, con accordo ampio del centrosinistra classico; a Carmiano il Pd lavora a un accordo con l’ Udc, a sostegno del consigliere uscente, Mino Bruno, che dovrà sfidare il sindaco uscente Giancarlo Mazzotta. A Gagliano del Capo si lavora a un accordo, ma non c’è nulla di deciso, il Pd è all’opposizione. A Martano le primarie non hanno risolto i guai dei democratici: Piero Zacheo, il vincitore, dovrà sfidare nuovamente il perdente alle primarie, Fabio Tarantino, che ha intenzione di candidarsi.

A Neviano Silvana Cafaro, per il centrodestra, sarà sfidata da Adriano Napoli ex An con una serie di liste civiche a supporto. A Novoli il Pd candida Marzo contro Vetrugno, mentre a Parabita il sindaco Cacciapaglia di centrodestra si ricandida, ma il Pd non ha ancora il candidato ufficiale: sta cercando di chiudere un accordo con i centristi, si lavora sul nome di un imprenditore. A Monteroni torna in campo Lino Guido per il centrodestra, ma non sarà sfidato da Vincenzo Toma: i democratici sono a caccia di un altro candidato.

A Porto Cesareo, il Pd ha candidato ufficialmente Monica Viva, ma c’è da risolvere il problema Eugenio Sambati, anche lui iscritto al Pd. Ad Arnesano Madaro ha raggiunto il secondo mandato, quindi, il Pd corre con Pierandrea Gerardi, anche se non è ancora ufficiale. Pd diviso a Corigliano: la segreteria sostiene Fernando Costantini contro Dina Manti, supportata da Ada Fiore.

A Melpignano si ripropone Ivan Stomeo, il segretario provinciale del Pd, Salvatore Piconese, invece si ripropone a Uggiano.

A Veglie il centrodestra è spaccato e il centrosinistra non ha una linea chiara: potrebbe prevalere la linea di rinnovamento, ma non c’è ancora un candidato sicuro. Sette comuni al voto nel brindisino: a Ceglie Messapica Pietro Mita per il Pd; a Latiano De Giorgi sindaco uscente; a Erchie la democratica Ilaria Roma; a San Pietro Vernotico Maurizio Renna; a Oria Carone, funzionario del ministero; a Torre Santa Susanna Petarra e, infine, a Mesagne è pronto a correre il dottor Francesco Mingolla.

Articoli correlati

Fratelli d’Italia lancia la sfida per la Puglia: “Serve un governo del merito”

Redazione

Regionali, Blasi (PD): “Serve una nuova stagione politica”

Redazione

A Giurdignano nuova tappa del tour “Ama la tua terra come te stesso” del consigliere regionale di FdI Pagliaro

Redazione

Cia Puglia presenta a Decaro il decalogo per rilanciare l’agricoltura

Redazione

Lobuono ironizza su Emiliano: “Il csx lascia una Ferrari? Peccato che non vinca da 17 anni”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Squinzano

Redazione