CronacaPolitica

Strade groviera e pochi spazi per i giovani, le pecche nei questionari di Carpe Diem

LECCE- Strade groviera in periferia, assenza di spazi per i giovani, eccessiva presenza di prostitute nella zona delle Casermette e troppe rotatorie inutili in città: queste le principali pecche di Lecce che emergono dai 488 questionari anonimi somministrati dall’associazione Carpe Diem, venerdì 3 aprile, nell’ambito del progetto Rivoluzione Leccese.
“Un dato fondamentale – sottolineano i volontari – riguarda l’ultimo quesito del questionario, relativo all’istituzione in forma gratuita di un organismo che possa supplire all’assenza delle ex circoscrizioni: 487 persone su 488 (dunque il 99,9%) ha risposto positivamente a tale proposta, ritenendola un’esigenza primaria per ripristinare il dialogo tra cittadini e istituzioni. Chiediamo dunque, come naturale prosecuzione di questo progetto, un’audizione in un futuro Consiglio comunale e l’istituzione, a titolo gratuito, di 5 Consiglieri di Quartiere, uno per ognuna delle ex circoscrizioni”.

Articoli correlati

A Cutrofiano il primo comitato elettorale di Pagliaro

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

A Ostuni gli ex assessori ricorrono al Tar

Andrea Contaldi

Elezioni regionali, l’ex sindaco di Caprarica Paolo Greco pronto alla sfida al fianco di Decaro

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Fratelli d’Italia lancia la sfida per la Puglia: “Serve un governo del merito”

Redazione