Politica

Regionali centrosinistra: Minervini lascia il Pd, in lista con La Puglia in più

BARI-Se dovesse diventare Ministro il centro sinistra si troverebbe nelle stesse condizioni del centro destra ma Emiliano smentisce tutto e conferma: rimarrò in Puglia.

La categoricita del candidato presidente, secondo molti, è perché non si fida ormai del Premier Renzi. L’ex Sindaco avrebbe detto: “Non mi ha voluto Ministro alla nascita del suo Governo, non mi ha nominato sottosegretario, mi ha tolto il posto di capolista alle europee, ha tentato in tutti i modi di convincere, per la candidatura alla regione, un suo amico imprenditore, non credo ora mi voglia al posto di Lupi, tra parentesi ancora in sella alle Infrastrutture malgrado lo scandalo Incalza”.

Sarebbe questa la motivazione per cui Michele Emiliano non ha abboccato alle notizie romane. E mentre da Roma rimbalzano aggiornamenti e smentite, una certezza è legata alle scelte dell’assessore alla trasparenza della Giunta Vendola.

Guglielmo Minervini lascia il Pd ed approda nella lista del senatore Dario Stefano già suo sfidante, insieme a Michele Emiliano, nelle primarie dello scorso 30 Novembre. Se Minervini trainerà con se anche altri consiglieri democratici non è ancora prevedibile, di certo si conterà avendo una visione differente rispetto alla segreteria regionale ancora in mano al Candidato Emiliano.

Articoli correlati

Clinica veterinaria del Salento, Pagliaro: “Un’eccellenza. Al lavoro per una PDL che aiuti le famiglie”

Redazione

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Ampliamento filobus, il progetto “arriva” in consiglio

Redazione

Centrodestra, c’è anche Chiarelli. Venerdì vertice dei leader

Mary Tota

Matarrelli si dimette e punta alle regionali

Andrea Contaldi

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Casarano

Redazione