EventiSport

Il centro invaso dai maratoneti, si corre per le vie del Barocco

LECCE- E’ stata, come nelle previsioni, una mattinata all’insegna dello sport, tra le vie del barocco leccese. Oltre duemila i partecipanti, professionisti, o semplici appassionati che hanno partecipato alla “Corri a Lecce”. Oltre alla mezza maratona (sul percorso classico di 21 chilometri e 97, anche la partecipatissima gara competitiva da 10chilometri e 9 e la sette chilometri non competitiva che ha dato a tutti, anche ai meno allenati, la possibilità di trascorrere una mattinata all’insegna dello sport e della festa.

La partenza da Porta Rudiae. Il percorso ha toccato i luoghi simbolo della città e i capolavori del Barocco Leccese: dal luogo della partenza a Porta Napoli, dalla Basilica di Santa Croce al teatro Paisiello, dalla suggestiva Piazza Duomo fino a Piazza Sant’Oronzo.

La città ha chiuso al traffico ed ha aperto allo sport ed alla sana competizione. Lo sponsor ufficiale della manifestazione strettamente legato alla conduzione di una vita sana -Interfrutta spa –ha deciso di cogliere l’occasione per “lanciare” il suo nuovo marchio commerciale. La scelta non è casuale: oggi, infatti, fra gli sportivi la frutta sta guadagnando un posto di primo piano nell’indice di gradimento. Ciò grazie anche a recenti studi di scienziati e nutrizionisti che, negli ultimi anni, hanno riscoperto le innumerevoli qualità della frutta, fresca e secca.

Articoli correlati

Elezioni regionali, l’ex sindaco di Caprarica Paolo Greco pronto alla sfida al fianco di Decaro

Redazione

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

Il Taranto stende l’Ugento ed è ancora primo

Redazione

A Sorrento chiusa la pre-season della Prisma Taranto

Redazione

Lecce, in attacco gli ultimi squilli sono italiani

Tonio De Giorgi