Cronaca

Fanghi di depurazione su terreni agricoli: maxi sequestro del Noe

MELENDUGNO- I camion arrivavano, sversavano fanghi e poi andavano via. Il transito non è sfuggito ad alcuni cittadini, che lo hanno segnalato ai carabinieri. A Melendugno, in località “Masseria Epifani”, i militari del Noe di Lecce hanno sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza 24 ettari di terreni agricoli sui quali, nel periodo tra il 7 ed il 21 febbraio, erano state depositate e successivamente sparse diverse tonnellate di fanghi di depurazione, in violazione della normativa vigente in materia di utilizzazione agronomica degli stessi,  con particolare riferimento alla mancata osservanza della fascia di rispetto dai pozzi d’acqua esistenti ed in uso a civili abitazioni e ad aziende agricole. Il Noe, agli ordini del Maggiore Nicola Candido, hanno agito con la collaborazione della Polizia locale. Hanno effettuato un specifico servizio di controllo ambientale finalizzato a verificare se fosse o meno corretta l’utilizzazione in agricoltura dei fanghi, risultati provenire da impianti di depurazione della provincia di Lecce; dopo aver acquisito la relativa documentazione presso gli uffici comunali  ed un sopralluogo, è scattato il sequestro. 

Sono attualmente al vaglio della Procura della Repubblica di Lecce le posizioni del legale rappresentante della ditta che ha effettuato lo spandimento dei fanghi di depurazione e quella del conduttore dei terreni agricoli oggetto dello spandimento; le ipotesi di reato contestate sono quelle di deposito incontrollato e smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi sul suolo e nel sottosuolo.

Le autorita’ giudiziaria ed amministrativa sono state informate dell’avvenuto sequestro dal Noe  che continuera’ nell’approfondimento di alcuni aspetti dell’ indagine da chiarire; ancora in corso, tra l’altro, sono le indagini relative ad analogo sequestro effettuato nel mese di febbraio a scorrano, per il quale la Procura della Repubblica di Lecce ha gia’ provveduto ad emettere il provvedimento di convalida. il valore complessivo dei terreni sequestrati pari a circa centocinquantamila euro.

Articoli correlati

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione