Cronaca

Oncologico: dopo il furto, donato il nuovo televisore

LECCE-Il furto fu messo a segno nel Polo Oncologico di Lecce, probabilmente nella notte tra il 21 e il 22 febbraio.  E fu il più vile tra i furti: fu rubato un televisore dalla sala d’aspetto del reparto di Radioterapia, quella in cui i pazienti oncologici aspettano il proprio turno. Il fine settimana il reparto è chiuso.

Il lunedì mattina, alla riapertura, l’amara sorpresa. Non c’era, però, alcun segno deffrazione. Era un televisore piuttosto grande, da sala, un 48 pollici. Ed il primario -il dott. Mario Santantonio disse: “Credo che noi tutti operatori siamo isolati, essendo il reparto nel seminterrato -dice- I furti sono frequenti e ci vorrebbero quantomeno delle telecamere a circuito chiuso perché evidentemente chiudere a chiave non basta”.

Quando diffondemmo la notizia, con un’iniziativa del sig. Gianluca D’Elia ed approvata dal gruppo facebook “Vendo compro baratto – Lecce” diede il via ad una raccolta fondi, grazie alla quale oggi un televisore nuovo e più grande è stato donato al reparto. Con una punta d’amarezza, lo stesso D’Elia, che ci aveva invitato ad assistere al momento della consegna, ha riscontrato come il nostro collega operatore sia stato invitato dalla direzione sanitaria ad andar via. Prima gli è stato chiesto all’ingresso perché fosse lì con la telecamera; poi gli è stato riferito di non essere autorizzato a trovarsi lì. Insomma: entrare è stato più facile per i ladri che volevano rubare una tv, che per un operatore tv che voleva riprendere un bel gesto.

Articoli correlati

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione