CronacaEconomiaPolitica

Fondi Ue e pochi controlli sulle spese: “La Puglia rischia di perdere 523 milioni di euro”

LECCE-La Puglia rischierebbe di perdere fondi dell’unione europea per 523 milioni di euro. E tanto perché avrebbe effettuato “controlli ‘deboli’ su spese su cui Bruxelles sospetta vi siano stati ‘aiuti di stato, irregolarità in appalti pubblici e spese non eleggibili’”.

Si tratta di fondi della programmazione Fesr 2007-2013. La Commissione ha deciso di interrompere i pagamenti perché ha riscontrato diverse criticità nei controlli fatti dalla Regione Puglia. Si tratta delle stesse criticità riscontrate tre anni fa in Calabria. Lo denunciano le eurodeputate del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato e Isabella Adinolfi. Lo hanno scoperto studiando l’elenco della Commissione europea relativo alla cosiddetta esecuzione dei pagamenti intermedi, ossia quei pagamenti che vengono versati dall’Ue alle regioni a rimborso delle spese sostenute per la realizzazione dei progetti nella politica di coesione.

Insieme ai fondi per la Puglia, Bruxelles ha bloccato anche i pagamenti, sempre in ambito Fesr, all’Abruzzo (19 milioni) e al Lazio (44 milioni). “Ci chiediamo – dicono – che fine abbia fatto la tanto sbandierata ‘virtuosità pugliese’ nella gestione dei fondi Ue”.

Articoli correlati

Fratelli d’Italia lancia la sfida per la Puglia: “Serve un governo del merito”

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Regionali, Blasi (PD): “Serve una nuova stagione politica”

Redazione

A Giurdignano nuova tappa del tour “Ama la tua terra come te stesso” del consigliere regionale di FdI Pagliaro

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Cia Puglia presenta a Decaro il decalogo per rilanciare l’agricoltura

Redazione