Eventi

Braccialetti nerobianchi, un racconto contro il razzismo

LECCE- Beppe Longo è un professore in pensione e un giornalista molto stimato nel suo paese: ha raccontato tanti personaggi squinzanesi, ma anche lo sport e i protagonisti salentini. Nel suo nuovo libro, “Braccialetti nerobianchi – Pagine di cronaca di noi e dintorni”, racconta una Squinzano diversa, che non c’entra nulla con la cronaca nera, fatta di personalità ricche di umanità e passione. Nel libro c’è spazio anche per una storia contro il razzismo, la vicenda di due calciatori uniti simbolicamente da due braccialetti, che combattono contro il razzismo negli stadi.

La manifestazione organizzata dall’associazione Salento Bene comune, presieduta da Maria Teresa Bardoscia, è stata arricchita anche dall’esposizione di alcune opere di pittori locali. Tra i relatori, in una sala gremita, il dottor Enzo Scardia, presidente della I sezione penale della Corte D’Appello. Naturalmente, non poteva mancare il dottor Giuseppe Palaia: Beppe Longo ha scritto la sua divertente biografia, “Corri dottore Corri”.

Articoli correlati

Regione, consigliere supplente: l’ultimo schiaffo della maggioranza ai pugliesi

Redazione

Odontoiatria speciale, a Lecce il convegno nazionale SIOH

Redazione

Emozioni e talento: Daniela Panzera e il figlio Pierluigi a “I Fatti Vostri”

Elisabetta Paladini

“I colori dell’energia”: dal 9 al 13 ottobre a Brindisi

Redazione

Taranto, Porte dello Jonio: il premio Panathlon

Redazione

Serve prevenzione contro il rischio pioggia estrema

Andrea Contaldi