Cronaca

Asl, appalto sicurezza e vigilanza l’ispettorato chiede chiarimenti

LECCE- Da tempo la sigla sindacale Usb denuncia alla stessa Asl le presunte anomalie relative all’appalto sulla sicurezza e vigilanza nelle strutture sanitarie. L’appalto è affidato alla Securpol Security di Racale. Presunte vessazioni, soprusi a danno dei lavoratori, licenziamenti illegittimi, norme contrattuali non rispettate, comportamenti ingiusti solo nei confronti degli iscritti alla USB, denunciano gli stessi rappresentanti sindacali e come riportato dal sito sanitasalento.net. In una nota della USB, è scritto che la sigla sindacale, avendo più volte denunciato le illegittimità perpetrate dalla Security Securpol, alle varie istituzioni, paga il prezzo di tale atteggiamento, con vessazioni ai danni dei lavoratori iscritti alla stessa organizzazione sindacale. L’ultimo licenziamento coinvolge proprio un delegato della USB, che a settembre scorso aveva affisso un volantino sul gabbiotto del Fazzi, per comunicare uno sciopero.

L’uomo ha perso il lavoro per comportamenti anti aziendali. Anche altri due suoi colleghi iscritti alla USB vennero licenziati due anni fa per poi essere re – integrati dal giudice. Anche loro rivendicavano i propri diritti. In un plico di 52 pagine dell’ispettorato del lavoro sull’agenzia in questione riscontrerebbe le illegittimità già denunciate dalla USB: 

riduzione dell’orario di lavoro a chi ha il full time, giorni di riposo non previsti nei tempi dovuti, ritardi nei pagamenti, licenziamenti illegittimi. Venerdì si terrà un sit in in prefettura. Intanto i sindacati scrivono al nuovo direttore generale Giovanni Gorgoni perchè la Asl controlli la ditta aggiudicatrice dell’appalto, visto che già il suo predecessore Mellone aveva diffidato la stessa.

Articoli correlati

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione