Cronaca

Comune di Lecce e Università, i fari accesi della Magistratura

LECCE- La politica ed il mondo accademico attendono notizie su quanto la procura di Lecce potrà decidere a margine di due eclatanti novità.
La prima riguarda il noto Caso Brenta in cui il Comune di Lecce decise l’acquisizione del Leasing anzicchè la semplice locazione dei due immobili di Via Brenta per cui la pubblica amministrazione spese 3 milioni e 400 mila euro, il secondo caso l’esposto in Procura, da parte del Rettore Zara, per presunte irregolarità su una prova selettiva della quale nulla ancora si conosce e per la quale il Rettore non da alcuna informazione pur avendo inviato comunicazione a tutta la stampa, sulla sua scelta, ed a molti protagonisti del mondo Accademico.

Singolare azione quella del rettore dell’Ateneo che pur se cercato, anche attraverso il suo ufficio stampa, si sottrae dal chiarire l’oggetto della sua missione in procura.

Sul Caso che vedrà protagonista il prossimo 23 ottobre l’ex Sindaco di Lecce e gli altri sette imputati davanti al gup Cazzella , si sa ben tutto ed in quella data si deciderà se mandare a processo, o meno, tutti con l’accusa di peculato ed abuso d’ufficio. Secondo indiscrezioni potrebbe esserci qualche altra novità sulla vicenda

Articoli correlati

Neonato morto a Bari, al via accertamenti su culla termica

Redazione

Torre Chianca, Idume “intasato”: strade come fiumi e case allagate

Redazione

Maltempo nel Leccese: diversi alberi caduti e danni causati dal vento

Elisabetta Paladini

Roghi nella notte a Lucugnano e Gallipoli: colpite azienda agricola e braceria

Redazione

Porto Cesareo, barile contro gli scogli e olio sversato in mare. Scongiurato il disastro ambientale

Mario Vecchio

57enne si ribalta con l’auto e muore sul colpo

Redazione