Politica

Provinciali 2014, MRS: “Sì alla consultazione paritetica, ma venga rispettata la coerenza”

LECCE- “Il MRS della Provincia di Lecce valuta positivamente la scelta operata dalla direzione di Forza Italia di aprire una fase di consultazione ‘paritetica’ con tutte le forze, i movimenti ed i partiti che si riconoscono nel centro destra in vista dell’approssimarsi dell’appuntamento elettorale che porterà alla scelta del nuovo presidente della Provincia”. Così l’avv. Paolo Maci, coordinatore MRS della provincia di Lecce.

“Si augura tuttavia che le consultazioni e le successive scelte non prescindano dal comune sentire in termini di valori e di ideali e soprattutto tengano conto –continua- del percorso di coerenza e trasparenza che il MRS ha scelto come proprio in questi anni a partire dalle primarie a Lecce per passare alle elezioni politiche e per finire con le ultime consultazioni amministrative che ha visto i propri uomini e le proprie donne spendersi senza riserve in favore della causa comune dei moderati. Queste consultazioni, pur con l’auspicio che possano dare alla fine un quadro di rifermento quanto più ampio possibile, non servano per premiare chi mantiene per scelta o per convenienza un profilo ambiguo ma servano a rafforzare i vincoli tra forze affini e coerenti, seppur autonome nelle proprie sensibilità.

Il MRS –conclude- ha gli uomini giusti, impegnati in diversi ruoli istituzionali nel territorio provinciale, in grado di dare un contributo essenziale – se giustamente valorizzati – alla crescita del territorio salentino nei prossimi anni”.

Articoli correlati

Regionali, Arianna Meloni suona la carica e a Lecce presenta la lista di FdI

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Supersano

Redazione

Poli Bortone: “Da Io Sud a sostegno ai quattro partiti della coalizione”

Redazione

Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Castromediano

Redazione

Taranto, rallenta il Pug: le preoccupazioni di Castronovi

Redazione

Marco Giannotta, candidato a sostegno di Decaro lancia la sfida: “Tra le priorità, la ricerca la cultura e la sanità”

Redazione