GALLIPOLI- Dopo la tromba d’aria dello scorso 19 novembre a Gallipoli, è stato riconosciuto lo stato d’emergenza per le gravi conseguenze agli edifici sia pubblici che privati, alle attività economiche e produttive, nonché alle strutture ed infrastrutture della nautica da diporto.
E’ stato predisposto un piano di intervento finalizzato al ripristino strutturale e funzionale del patrimonio pubblico e privato, nonché delle attività economiche e produttive. “Una notizia – ha commentato il sindaco Francesco Errico – che ovviamente accogliamo con favore, soprattutto per le tante famiglie colpite dall’evento calamitoso. Abbiamo già predisposto la formazione di un ufficio ad hoc pronto ad interfacciarsi con la cittadinanza per il disbrigo delle relative pratiche”.
In Comune possono essere depositate, sino al 29 agosto, le relative istanze di danneggiamento ed anche chi ha già presentato domanda nei mesi scorsi dovrà riproporla, compilando gli appositi moduli ritirabili presso la palazzina municipale di via Pavia o scaricabili dal sito internet del Comune.
