Eventi

La puccia, che gusto!

SUPERSANO-Le sagre estive, che riescono ad attrarre migliaia di turisti nei borghi e nelle piazze del Salento, sono un’importante occasione per far conoscere le ricchezze enogastronomiche del nostro territorio. La puccia, il pane lavorato con tanti ingredienti diversi, fa parte della tradizione culinaria salentina. A Supersano la Sagra della Puccia è un momento molto atteso. Oltre alla puccia farcita con pomodorini e verdure preparate in diversi modi, si può mangiare carne arrosto di ogni tipo accompagnata dal buon vino locale. Non manca la musica di qualità, con la voce della notte della taranta Antonio Castrignanò e la pizzica della compagnia popolare “Aria Corte”. Il più tipico e fantasioso dei pani salentini potrà essere degustato lasciandosi trasportare dal ritmo della pizzica. A Supersano è stato studiato anche un percorso per i turisti tra le ricchezze artistiche e architettoniche del paese.

Articoli correlati

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Al via “Promessi Sposi”: l’eccellenza del wedding in vetrina al quartiere fieristico

Barbara Magnani

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione