Eventi

Al bando i mozziconi in spiaggia, scatta l’operazione di posacenere

OTRANTO- Sì alle spiagge pulite e NO ai mozziconi di sigaretta abbandonati sugli arenili: il Comune di Otranto e Legambiente stamattina hanno consegnato ai bagnanti un piccolo posacenere da spiaggia dove gettare i mozziconi di sigarette, donato dall’Associazione Animal Zone International. Sulla spiaggia dei Gradoni, Lungomare Kennedy, i volontari di Legambiente, il Sindaco di Otranto, Luciano Cariddi, e l’Ass. Michele Tenore, hanno lanciato un messaggio importante.
Fino a cinque anni per smaltire un filtro di sigaretta, pochi istanti per preservare l’ambiente. L’obiettivo della campagna voluta dal Comune di Otranto e da Legambiente è sensibilizzare l’opinione pubblica su un gesto che, pur sembrando insignificante, in realtà reca seri danni all’ambiente e quindi al mare. I mozziconi sono ai primi posti nella top-ten dei rifiuti che soffocano il Mediterraneo.

“Otranto è una Città turistica – ha detto il Sindaco Cariddi – la cui immagine è molto cresciuta in questi ultimi anni non solo per i numerosi turisti che scelgono il nostro mare ma anche per gli importanti riconoscimenti che attestano la qualità dell’ambiente e delle bellezze naturalistiche, storiche e architettoniche.  Perciò l’Amministrazione comunale ritiene opportuno garantire, l’uso libero delle spiagge per tutti garantendo però i servizi necessari e un’adeguata pulizia e manutenzione dell’arenile”.

otranto2

Articoli correlati

Vertenza ARIF, sindacati: “Tavolo avanza ma servono risorse e stabilizzazioni”

Redazione

Il Primitivo di Manduria conquista il “QWine Expo”

Redazione

Taranto, verso Natale: la mostra dei presepi al Castello Aragonese

Redazione

Terzo giorno del FCE 2026: tra Von trier e il concorso ulivo d’oro

Davide Pagliaro

Gran finale in musica per la “Città del vino”

Redazione

Carmiano celebra l’Immacolata: la “Madonna Nostra” che unisce tradizione, fede e musica

Redazione