CronacaPolitica

Rifiuti, il Consiglio di Stato dà ragione al Comune di Brindisi e condanna Monteco

BRINDISI-  Svolta nella vicenda rifiuti. Il Consiglio di Stato dà la ragione al Comune di Brindisi e condanna Monteco a pagare 4 mila euro di spese legali.

Ribaltata così la sentenza del Tar di Lecce. La camera di consiglio il 15 luglio scorso ha respinto l’istanza cautelare proposta in primo grado, in cui il tribunale amministrativo accoglieva il ricorso presentato da Monteco, società che si occupa della raccolta rifiuti in città, contro la società Aimeri che si era aggiudicata la gara d’appalto per svolgere il servizio per un anno. Unica società che aveva presentato un’offerta.

Il Consiglio di Stato, invece, ha rilevato che il contratto della Monteco era scaduto da tempo e che non risulta essere intervenuta l’autorizzazione dell’Autorità d’Ambito posta, almeno in apparenza, quale condizione della prorogabilità della commessa.

Pertanto, secondo i magistrati infatti  “il danno prospettato dal Comune si presenta meritevole di qualificazione come grave e irreparabile…In particolare, il Comune non sembra tenuto sotto nessun profilo a prendere in particolare considerazione la posizione di Monteco rispetto a quello di ogni altro operatore del settore”

Il Consiglio di Stato, pertanto, ha accolto l’appello del Comune, difeso dall’avvocato Saverio Sticchi Damiani ed ha condannato la Monteco s.r.l. al rimborso al Comune di Brindisi delle spese processuali. Il Comune vince, la posizione di Aimeri, la società che si è aggiudicata la gara, a questo punto diventa regolare.

“Quanto stabilito dal Consiglio di Stato – afferma il Sindaco Mimmo Consales – costituisce la conferma che il Comune di Brindisi non aveva torto nel momento in cui è stata emessa una ordinanza per affidare il servizio ad una azienda diversa dalla Monteco. Adesso valuteremo il da farsi con i nostri legali”.

Articoli correlati

Clinica veterinaria del Salento, Pagliaro: “Un’eccellenza. Al lavoro per una PDL che aiuti le famiglie”

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota