Cronaca

Task force contro i furti di rame, già i primi risultati

LECCE- Sono stati presentati questa mattina in prefettura i risultati dell’attività di contrasto al fenomeno dei furti di metalli e, in particolare, di rame, che nelle scorse settimane ha conseguito importanti risultati. Un’iniziativa avviata a livello europeo e denominata ”Action day” che ha visto specifici servizi coordinati tra le forze di polizia territoriali e dalla Polizia Ferroviaria.
Il fenomeno, nella provincia di Lecce, grazie alla costante azione delle forze di polizia statali, la cui attività in tale settore è coordinata dalla Prefettura, dove lo stesso viene analizzato anche attraverso incontri con le principali aziende di servizi (Telecom ed Enel), prime vittime dei furti di rame, e del “Nucleo Speciale Rame” compartimentale della Polizia Ferroviaria ha avuto già nel primo trimestre di quest’anno un ridimensionamento.

Significativo, il sequestro a Racale di tre tonnellate di rame e 2 quintali circa di materiali illecitamente detenuti presso un esercizio di demolizione di autoveicoli.

Articoli correlati

“Saluta bene il bambino, perché lo porto via con me”: omicidio-suicidio, una tragedia annunciata

Erica Fiore

Galatina, 16enne pestato in stazione: “Baby gang agì con odio razziale”

Redazione

Cuccioli morti e uno agonizzante: choc in un terreno a Veglie

Elisabetta Paladini

La banda della marmotta colpisce ancora: nella notte assalto al bancomat di Mancaversa

Redazione

Maxi operazione antimafia nel Salento: eseguite misure cautelari e sequestri. I nomi degli arrestati

Redazione

Donna rinvenuta cadavere in mare, il figlio di 9 anni trovato morto in casa

Redazione