Cronaca

Dissequestrato l’impianto di Cdr

CAVALLINO- Dissequestrato l’impianto di produzione di Cdr. di Cavallino: il Tribunale del Riesame ha accolto il ricorso proposto nell’interesse della Società Progetto Ambiente dagli avvocati Luigi Quinto e Carlo Raffo, avverso il provvedimento con il quale il GIP del Tribunale di Lecce ne aveva disposto il sequestro preventivo. I difensori della Società hanno evidenziato come il provvedimento di sequestro fosse fondato su un presupposto errato, perché finiva per accomunare l’impianto gestito dalla Società Ambiente & Sviluppo, che riceve e tratta il rifiuto cd. al quale, all’impianto gestito dalla Progetto Ambiente, che riceve la sola frazione secca già biostabilizzata proveniente dai tre impianti a servizio della Provincia di Lecce.

Nel provvedimento di sequestro i due impianti venivano trattati in maniera unitaria e si contestava la emissione di sostanze odorigene oltre il livello della normale tollerabilità in relazione ad un eccesso di produzione di biogas. Nel corso della discussione l’Avv. Luigi Quinto ha dimostrato come la natura del rifiuto trattato nell’impianto della Progetto Ambiente fosse incompatibile con le emissioni contestate. Il Tribunale del Riesame ha condiviso tale impostazione e ha disposto il dissequestro dell’impianto e la contestuale restituzione dello stesso nella disponibilità della Società. Resta invece sotto sequestro l’impianto gestito dalla Società Ambiente & Sviluppo.

Articoli correlati

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione

Aggredisce l’ex moglie davanti al figlio: arrestato 49enne

Redazione

Trentenne pregiudicato viola i domiciliari e compie maltrattamenti: arrestato

Redazione