Cronaca

Operazione Mare Sicuro, 100 uomini e 7 imbarcazioni vigileranno sui bagnanti

BRINDISI-  La Capitaneria di Porto di Brindisi dà il via all’operazione “Mare sicuro 2014” . Dalla prossima settimana saranno impiegate sette imbarcazioni della Guardia costiera lungo la litoranea brindisina.

In tutto saranno coinvolte 100 unità della Capitaneria, fra persone che pattuglieranno le spiagge e uomini in servizio nella sala operativa a partire dalla prossima settimana con l’avvio ufficiale della stagione balneare.

Nel frattempo sono state sottoscritte delle convenzioni con il Comune di Torchiarolo e il Parco regionale delle dune costiere, fra Torre Canne e San Leonardo. In base a quando stabilito, la Guardia costiera presidierà il parco marino e costiero, mentre il personale del Parco vigilerà nell’entroterra. Presto saranno siglati altri accordi con Ostuni e la riserva di Torre Guaceto.

Ovviamente nell’Operazione Mare Sicuro rientrano anche le iniziative per assegnare ai diportisti il Bollino Blu, che rilascia la Capitaneria dopo aver eseguito controlli sulle dotazioni delle imbarcazioni private.

Per quanto riguarda invece la questione falesia, la Capitaneria assicura che effettuerà altri sopralluoghi, soprattutto per verificare lo stato dei tratti classificati con livello di rischio Pg3. Nel frattempo si consiglia di tenersi alla larga dalla falesia, perchè, come affermato dal capitano di vascello Mario Valente, il rischio crollo è concreto.

Si ricorda infine, che se si dovessero incontrare delle difficoltà durante la navigazione, il numero telefonico da digitare è il 1530.

Articoli correlati

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione

Taranto, gioco illegale: le Fiamme Gialle sequestrano 22 apparecchi

Redazione