Eventi

“Cibarti”, viaggio ideale del cibo e delle arti dal Nord al Sud

LECCE- Dalla pasticceria siciliana ai salumi emiliani, dall’olio e vino salentino agli arrosticini abruzzesi, dalle creazioni in ceramica a quelle in legno o in ferro battuto. Prelibatezze gastronomiche e artigianato pregiato racconteranno l’italia dal Nord al Sud. Un viaggio ideale racchiuso nell’ovale di Piazza S. Oronzo, che da venerdì prossimo ospiterà Cibarti, la fiera nazionale dell’artigianato artistico e agroalimentare che per il terzo anno porterà nel Salento la qualità, i sapori, il fascino delle più belle località italiane.

Ad ospitare l’evento Piazza S. Oronzo. Taglio del nastro venerdì 30 maggio nel castello Carlo V, che ospita una serie di eventi collaterali , e sino al 2 giugno ci sarà la possibilità per i visitatori di ammirare le aziende, gli artigiani, e i maestri d’arte di tutta italia. Cibarti è organizzato da big bang Snc.

Accanto all’area espositiva dimostrazioni dal vivo con i laboratori di cibarti, nel castello Carlo V l’esposizione di opere “Emozionarti tra le vie dell’artigianato”e poi convegni e work shop dedicati a temi diversi: biodiversità, politiche agricole, dieta mediterranea, e tanto altro

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione