Cronaca

Rifiuti interrati, emergono indizi sulle aziende coinvolte

PATU’- Quando sono emersi sotto i colpi delle ruspe, gli iniziali pesanti sospetti hanno lasciato il posto a indizi più certi: tra i rifiuti sotterrati a quattro metri di profondità, sono spuntati anche nastri adesivi di colore bianco con tanto di indicazioni sull’azienda produttrice degli scarti e operante nel Salento. Un logo e una scritta ben precisa.
Tutto ritrovato durante gli scavi eseguiti in mattinata di nuovo a Patù, nel giardino dell’abitazione di contrada Pozzo Volito, dove il 14 aprile scorso i carabinieri del Noe di Lecce hanno avviato i carotaggi, dopo le denunce rese da cittadini. Nel fascicolo, in mano al pm Elsa Valeria Mignone, il reato contestato è di discarica abusiva e nel registro degli indagati sono stati scritti i nomi di due persone. Il numero, però, è pronto a lievitare. Perché ora le indagini possono svilupparsi in direzioni ben precise.

Il cerchio, infatti, si stringe e l’indicazione puntuale venuta a galla consente di indirizzare gli approfondimenti in maniera più netta. Non si brancola più nel buio, perché il materiale trovato è utile per identificare l’origine dei rifiuti, ricollegabili, a quanto pare in maniera inequivocabile, ad un’azienda del posto del settore calzaturiero.

Dodici saggi sono stati ordinati ed eseguiti in mattinata, dunque, dai militari del Nucleo tutela ambiente e hanno confermato i grandi quantitativi di scarti industriali: pellame e cascami di cuoio, ritagli di tomaie, plastica in sacchi contenenti rifiuti, colle. E, appunto, il nastro adesivo. Ora le indagini proseguiranno con nuovi ascolti e controlli incrociati anche all’interno di aziende.

 

Articoli correlati

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione

Lecce, uomo trovato senza vita nella sua abitazione

Redazione