Cronaca

Nuove emissioni di anidride solforosa, “Bambini via da scuola per malori”

BRINDISI- Emissioni inquinanti a Brindisi nei limiti sì, ma più alte del solito, tanto da provocare disturbi consistenti ai cittadini e a far pervenire “segnalazioni di bambini ritirati da scuola per sintomi asmatici e accompagnati in pronto soccorso e di altri che hanno accusato mal di stomaco”. La puzza si sentiva in molti quartieri della città, al Perrino, a Bozzano e al Centro. La denuncia arriva dal gruppo di studio permanente Salute Pubblica, dopo la registrazione fatta dalle centraline Arpa, che l’11 aprile scorso hanno misurato anidride solforosa circa 10 volte più alta del solito e benzene 5 volte le misure ordinarie.

Tutto lecito, “perché – spiegano da Salute Pubblica – l’asticella della norma è messa abbastanza in alto dal legislatore. I poveri cristi possono sopportare dosi molto più alte di anidride solforosa ma i soggetti asmatici sono ipersensibili e stanno male anche alle concentrazioni misurate giorni fa”. Poi, la stoccata: “se interessasse a qualcuno, per esempio a chi dovrebbe tutelare la salute pubblica, si potrebbero verificare eventuali aumenti del numero di assenze a scuola, a lavoro e degli accessi al pronto soccorso, come fanno in altre parti del mondo. Le centraline ovviamente misurano in un punto e quindi quel valore non vale per altri punti della città dove potrebbero esserci anche valori più alti”.

Non sono osservazioni neutre. Uno studio condotto a Brindisi, come su un campione di altre città, dimostra che all’incremento di alcuni macroinquinanti, anche nei limiti di legge, aumentano ricoveri e decessi per malattie cardio-respiratorie. I più esposti sono gli abitanti dei quartieri Perrino, Bozzano, Materdomini e Tuturano.

“Lavoratori e cittadini – incalzano da Salute Pubblica – sono sotto lo stesso ricatto, salute e lavoro. Se non si alleano, la logica dei limiti rispettati e della salute travolta continuerà a sopravvivere”.

Articoli correlati

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione

Aggredisce l’ex moglie davanti al figlio: arrestato 49enne

Redazione

Trentenne pregiudicato viola i domiciliari e compie maltrattamenti: arrestato

Redazione