Cronaca

Crescono i tumori nel Salento, “il paradosso di Lecce” nella nuova puntata de L’Indiano

LECCE- Sono molte le domande poste dall’Indiano, in onda stasera alle 21.30, a scienziati e alle istituzioni: chi si ammala e chi muore di tumore, ma anche che tipo di neoplasie colpiscano i salentini, a quando risalgono le situazioni di pericolo ambientale, dove si concentrino i “cluster” di mortalità e incidenza che fanno esplodere il paradosso di Lecce e i tassi di tumore della provincia di Lecce, superiori alla media italiana, regionale e anche a quelli delle vicine province di Brindisi e Taranto, dove però ci sono grandi poli industriali.

E L’Indiano, condotto e curato da Danilo Lupo, ha posto ai medici, agli esperti e ai ricercatori anche la domanda più complessa: perché questo paradosso si verifichi e quanto pesino le industrie, lontane e vicine. Tutte le risposte questa sera alle 21,30, nella puntata dell’Indiano di Telerama dedicata al paradosso di Lecce.

Articoli correlati

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini