Cronaca

Dati Arpa 2013: migliora la qualità dell’aria

TARANTO- Migliora la qualità dell’aria a Taranto. Soprattutto in prossimita dello stabilimento Ilva. L’ARPA, l’Agenzia Regionale per la prevenzione e la protezione dell’ambiente della regione Puglia, dichiara attraverso la nota ufficiale “Relazione sui dati della qualità dell’aria – Taranto 2013″ che si è verificato una sensibile diminuzione delle sostanze nocive presenti nell’aria, soprattutto in prossimità della tanto discussa acciaieria ILVA.
L’Agenzia ha preso in esame le sostanze più pericolose come il PM10 (micro particelle inquinanti), il PM2.5 (polveri molto piccole che danneggiano polmoni), il Benzo(a)Pirene, il benzene e gli ossidi di azoto.

Notizie incoraggianti dunque, per tutta la popolazione di Taranto che sta vivendo una situazione ormai insostenibile da troppi anni. Ma questo non vuol dire che la situazione sia risolta.

Articoli correlati

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione

Maltrattava e minacciava il marito: arrestata 43enne nel tarantino

Redazione

Sbarco di migranti nei pressi del Ciolo: nove persone intercettate

Redazione

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione