CronacaPolitica

Xylella Fastidiosa, ribadito il Sì alle serre per evitare l’abbattimento degli ulivi

BARI- La Xylella Fastidiosa è stata oggi al centro della riunione della Quarta Commissione consiliare di Via Capruzzi. E’ stato il vicepresidente del gruppo Pdl Saverio Congedo, a chiedere l’audizione del servizio fitosanitario regionale per fare il punto sulla situazione dell’infezione del batterio killer nel Salento. 

Secondo quanto reso noto dal responsabile del Servizio fitosanitario regionale, sono state effettuate dallo scorso dicembre ad oggi 16.000 analisi, coprendo a tappeto tutta la provincia di Lecce. Una grossa localizzazione del batterio è stato individuata nella zona di Gallipoli e altri 5 focolai molto più contenuti in altre aree. Tutte sono state poste sotto state poste in quarantena, sono sotto monitoraggio e, per il momento, non si è proceduto, come prevede l’Unione europea, ad alcuna distruzione.

Potrebbe essere possibile, infatti, ovviare a quest’ultima soluzione con l’installazione di serre a protezione totale dagli insetti e parassiti.

Articoli correlati

Decaro: “Agricoltura e giovani, da qui riparte la Puglia”

Redazione

Premier e ministri per Lobuono: “Ribalteremo i pronostici”

Redazione

Galatina, la Polizia dà esecuzione ad un’ordinanza di carcerazione per un 51enne

Redazione

Otranto, ennesimo attacco dei lupi: colpito un gregge

Elisabetta Paladini

Sorpreso con 59 dosi di cocaina, arrestato 22enne a Taurisano

Redazione

Tragedia sulla provinciale 109: muore carabiniere di 20 anni

Redazione