Cronaca

Salento fa rima con cemento: i fari dell’Indiano sui villaggi

LECCE- Temi a metà tra l’ambiente e l’economia, questa sera, per l’Indiano, che torna in onda puntando i fari sui villaggi turistici, lì dove Salento fa rima con cemento.

Un modello di turismo che in molti considerano superato dalla storia, ma che sta vivendo un vero e proprio boom: da Torre Pali, marina di Salve, dove i progetti sono tre, ovvero l’Isola Della Fanciulla, il Riva dei Normanni e l’Igetur su 95 ettari complessivi, a Sant’Isidoro, dove le ruspe sono al lavoro per il primo pezzo di una grande lottizzazione che prevede 130mila metri cubi di cemento, capaci di ospitare più 1.500 persone, per arrivare a Vernole, dove un nuovo villaggio turistico con 13 corpi di fabbrica sta nascendo all’interno della zona Sic delle Cesine, con la benedizione della provincia di Lecce e i finanziamenti della regione Puglia.

Tutte vicende sulle quali L’Indiano accende i fari con le inchieste firmate da Danilo Lupo questa sera alle 21,30, su Telerama.

Articoli correlati

Colpi di fucile contro un’auto: s’indaga

Redazione

Manduria, danneggia il pronto soccorso in preda a una crisi isterica: denunciato 34enne

Redazione

Taurisano, aggressione ai genitori per soldi: arrestato 22enne

Redazione

Nardò: arrestato un uomo di 48 anni per resistenza e lesioni a un pubblico ufficiale

Redazione

Melendugno, intimidazioni all’ex tecnico Calabro: tra gli indagati il consigliere regionale Vizzino

Redazione

Voto di scambio a Bari, arrestati non rispondono a gip

Redazione