Eventi

Orfeo ed Euridice, il mito d’amore chiude la Stagione lirica

LECCE- Incanta il pubblico in vorticoso apparire si personaggi e lo cattura raccontando il dramma d’amore mitologico di Orfeo ed Euridice, l’opera musicale di Christoph Gluck, che davanti al pubblico del Politeama Greco ha chiuso la 45esima edizione della Stagione lirica della provincia di Lecce.

Tormentata e struggente la storia d’amore ambientata nei campi elisi, nel mondo delle ombre dove Orfeo va a cercare la sua amata.  La regia è di Carlo Antonio De Lucia, la coreografia firmata Fredy Franzutti, come maestro concertatore e direttore d’orchestra Francesco Ledda, e poi un’ospite d’eccezione: Carla Fracci, icona della danza italiana .

Il celebre mito di Ovidio per il pubblico salentino è stato messo in scena in una versione speciale, una revisione 2014 firmata Sergio Rendine direttore artistico di una stagione costellata di successi e apprezzata dal pubblico.

Articoli correlati

Gallipoli, caso Cinema Teatro Italia, Petrucelli assicura: “La struttura riaprirà”

Redazione

Serie C: è Barilari il nuovo allenatore dei satanelli

Mario Vecchio

Taranto, il silenzio che comunica: il progetto al Mudi

Redazione

Malamovita e sicurezza, in Prefettura il report sull’attività di controllo interforze

Redazione

“Stalker”, la parabola mistica di Tarkovskij, arriva nelle sale pugliesi

Davide Pagliaro

Forze armate e Unità nazionale: le celebrazioni a Taranto

Redazione