Eventi

Per la prima volta anche nel leccese si semina Canapa

CASTIGLIONE D’OTRANTO- In provincia di Lecce torna la coltivazione della Canapa industriale. Ieri a Castiglione d’Otranto, infatti, si è tenuta la prima giornata della semina collettiva su uno dei terreni incolti dato in comodato d’uso gratuito all’Associazione casa delle agriculture Tullia e Gino. A sostenere l’iniziativa Assocanapa nazionale, il Coordinamento dei produttori canapicoli, presente ieri anche per dare maggiore impulso al progetto di riscoperta di questa pianta straordinaria che ha rischiato di scomparire dai campi italiani.

La coltivazione castiglionese farà parte di un network di piantagioni che sarà avviata anche a vaste, Otranto e Miggiano. Sarà avviata così una rete di produttori che stanno cogliendo la sfida della nascita del primo centro di trasformazione della canapa nel sud italia, quello che sorgerà in estate a Crispiano, in provincia di Taranto.

Ieri, dunque, il via, con la semina collettiva vera e propria, un convegno e il pranzo a base di prodotti di canapa. La pianta, infatti, serve anche per la produzione di olio e farine, oltre che dei filati per la tessitura e nella bioedilizia.

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione