Cronaca

“Riproviamoci”, scuole in rete contro l’abbandono e il successo

FRANCAVILLA- 129 allievi, 104 genitori e 32 docenti. Sono i numeri di “Riproviamoci”, il progetto Pon che riguarda alcuni istituti scolastici di Francavilla Fontana spalleggiati, per l’occasione, dal dipartimento di psicologia dell’università Aldo Moro di Bari. L’obiettivo del progetto è quello, come da sottotitolo, della “Realizzazione di prototipi di azioni educative in aree di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle reti esistenti”. Ovvero, creare un supporto, tra istituti in rete, per quei ragazzi a rischio “abbandono” degli studi. Insomma, un sistema di accoglienza che potrà contare, ci spiega Beatrice Ligorio, Docente associatà dell?Università, su un team di psicologi professionisti.

Finalità del progetto, presentato presso la biblioteca dell’Istituto tecnico Industriale Enrico Fermi di Francavilla, scuola capofila, è realizzare e promuovere nuove metodologie educative volte a prevenire e contrastare l’abbandono e l’insuccesso scolastico, favorire l’inclusione sociale e migliorare l’autostima.

Insomma, la scuola, meglio, la Rete di Scuole francavillesi, vogliono “riprovarci. Insieme a chi merita di raggiungere il successo.

Articoli correlati

Calimera, omicidio-suicidio: l’allarme ignorato e la tragedia annunciata

Redazione

“Saluta bene il bambino, perché lo porto via con me”: omicidio-suicidio, una tragedia annunciata

Erica Fiore

Galatina, 16enne pestato in stazione: “Baby gang agì con odio razziale”

Redazione

Cuccioli morti e uno agonizzante: choc in un terreno a Veglie

Elisabetta Paladini

La banda della marmotta colpisce ancora: nella notte assalto al bancomat di Mancaversa

Redazione

Maxi operazione antimafia nel Salento: eseguite misure cautelari e sequestri. I nomi degli arrestati

Redazione