CronacaPolitica

“Caso Cerano”, l’Arpa interrompe le collaborazioni con la provincia

LECCE- “Sorprende la reazione che il Responsabile dell’ARPA Puglia Assennato ha manifestato nei confronti della diffida che questo Ente gli ha fatto pervenire per il “caso-Cerano“. Così il Presidente della provincia di Lecce Antonio Gabellone. 
“Desta meraviglia che egli voglia improvvisamente interrompere un’altra collaborazione inter-istituzionale a valenza pluriennale e che coinvolge tanti soggetti pubblici nella realizzazione di una Rete di Prevenzione Oncologica che nulla ha a che vedere con l’oggetto della diffida, diffida che costituisce un preciso richiamo agli obblighi e alle responsabilità di esclusiva competenza dell’ARPA e dell’ARES –continua Gabellone– Nessuno sgambetto politico o altro, dunque; per questo, fermo restando l’oggetto della diffida, auspico che Assennato consenta il corretto funzionamento della Rete e il prosieguo della giusta e efficace collaborazione istituzionale” .

Articoli correlati

Colpi di fucile contro un’auto: s’indaga

Redazione

La leader Pd Schlein dal Salento lancia la volata ad Antonio Decaro

Redazione

Manduria, danneggia il pronto soccorso in preda a una crisi isterica: denunciato 34enne

Redazione

Ugento, Lobuono inaugura il comitato elettorale di Paolo Pagliaro

Redazione

Ada Donno: “La sanità è diventata una vera emergenza”

Redazione

Taurisano, aggressione ai genitori per soldi: arrestato 22enne

Redazione