Cronaca

Parte la rete della solidarietà: cibo da tutti per le mense Caritas

LECCE- Una rete della solidarietà pronta a partire, entro un paio di mesi, a bordo di camioncini carichi di cibo: vivande non vendute e non consumate che saranno offerte da ristoranti, pasticcerie, rosticcerie, ma anche da negozi di generi alimentari, dirette alle mense Caritas e ad altri enti di carità.
Un progetto che deve diventare concreto subito, perchè non c’è più tempo e la fascia della cosiddetta “nuova povertà” si allarga a dismisura anche a Lecce. Mettono insieme le proprie competenze gli assessorati ai servizi sociali, alle politiche comunitarie, all’ambiente e ai tributi, e riaprono il cantiere “famiglia e povertà”, che coinvolge diversi attori.

L’emergenza, inoltre, si è aggravata da quando AGEA -l’agenzia per le erogazioni in agricoltura- non distribuisce più i viveri alla Caritas.

Articoli correlati

Colpi di fucile contro un’auto: s’indaga

Redazione

Manduria, danneggia il pronto soccorso in preda a una crisi isterica: denunciato 34enne

Redazione

Taurisano, aggressione ai genitori per soldi: arrestato 22enne

Redazione

Nardò: arrestato un uomo di 48 anni per resistenza e lesioni a un pubblico ufficiale

Redazione

Melendugno, intimidazioni all’ex tecnico Calabro: tra gli indagati il consigliere regionale Vizzino

Redazione

Voto di scambio a Bari, arrestati non rispondono a gip

Redazione