CronacaEventi

L’ombra della Scu sull’ex “Villa Filanto”

CASARANO- Un milione di euro per comprare un simbolo del potere cittadino: è l’inquietante segnale sui capitali dalla provenienza opaca che si stanno riversando sul territorio salentino, ormai con l’acqua alla gola per la crisi del manifatturiero.

Un milione di euro è la somma offerta da Gianluigi Rosafio, l’imprenditore sotto processo per traffico illecito di rifiuti aggravato da comportamenti mafiosi, per l’acquisto di villa Stea, uno dei simboli del potere dell’ex dinastia Filanto a Casarano. Denaro forse frutto di un patto parasociale tra il genero del boss della Scu di Taurisano e il colosso dei rifiuti “Lombardi Ecologia”.

Ma a ostacolare la compravendita e a mandare a monte l’affare ci sarebbe stato il “no” della banca chiamata a garantirlo.

Scheda della puntata dell’Indiano a cura di Danilo Lupo (riprese e montaggio di Matteo Brandi) andata in onda su TeleRama il 30 gennaio 2014:

 

 

Articoli correlati

Manduria, danneggia il pronto soccorso in preda a una crisi isterica: denunciato 34enne

Redazione

Gallipoli, caso Cinema Teatro Italia, Petrucelli assicura: “La struttura riaprirà”

Redazione

Taurisano, aggressione ai genitori per soldi: arrestato 22enne

Redazione

Nardò: arrestato un uomo di 48 anni per resistenza e lesioni a un pubblico ufficiale

Redazione

Melendugno, intimidazioni all’ex tecnico Calabro: tra gli indagati il consigliere regionale Vizzino

Redazione

Serie C: è Barilari il nuovo allenatore dei satanelli

Mario Vecchio