Cronaca

Il gip revoca l’interdizione: Attilio Scarlino torna alla guida dell’azienda

TAURISANO- “Prendo atto con soddisfazione di questa decisione riponendo – come ho sempre fatto dal primo momento – massima fiducia nell’operato della magistratura“. È il commento di Attilio Scarlino, amministratore unico del salumificio di famiglia, che torna al posto di comando, a seguito dell’emissione di un provvedimento del gip Antonia Martalò, che revoca ogni misura di interdizione nei suoi confronti.

Lo avevano già previsto i legali del numero uno della Scarlino che ora, con il placet del giudice, può riprendere il proprio lavoro. cosa che gli era stata impedita con la misura di divieto temporaneo di esercizio dell’attività imprenditoriale, a seguito della morte, avvenuta il 30 agosto scorso, di Mario Orlando, l’ operaio deceduto mentre era al lavoro nello stabilimento di Taurisano.

“Ritorno ad occuparmi dell’azienda ed a svolgere – con pieni poteri – il mio ruolo di amministratore unico del Salumificio” -dice Attilio Scarlino-con l’augurio che si arrivi al più presto a stabilire le cause che hanno determinato l’assurdo incidente che è costato la vita al nostro dipendente Mario Orlando, al cui ricordo tutto il personale del salumificio, la mia famiglia ed io personalmente rimarremo sempre legati”.

Articoli correlati

Da ragazza a ragazzo, Tribunale accoglie la richiesta di cambio di sesso: “Diritto inviolabile”

Redazione

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione

Intimidazione giudice Mariano: solidarietà bipartisan

Redazione

Boncore: sigilli a discarica abusiva

Redazione

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Erica Fiore