Cronaca

Sfratto alla 167, incontro tra uffici per sanatoria

FRANCAVILLA- Dopo il dramma dello sfratto, la volontà, reale, di mettere a posto le cose. Perché le immagini delle due famiglie della 167 di Francavilla Fontana finite in mezzo alla strade buttate fuori dai box commerciali utilizzati come dimora per oltre vent’anni stanno facendo il giro dell’Italia. E in questa storia nessuno ci sta facendo una bella figura.
Per primi, il Comune e l’istituto Autonomo Case popolari che, in mattinata, chiusi nei piani alti di Castello Imperiali, hanno dato vita ad un tavolo tecnico per cercare di capire come accelerare i tempi e ripristinare una situazione davvero poco edificante.  Detto delle prime due famiglie finite per strada, e l’urgenza è appunto tutta per loro, restano altri 8 casi a rischio che rischiano di esplodere nelle prossime ore. Altri nuclei famigliari, altri anziani e altri bambini che vivono con la paura di dover lasciare il tetto che, per due decenni, ha coperto le loro teste.

Gli esiti dell’incontro saranno resi noti nei prossimi giorni: Nel frattempo, l’avvocato Massimo Romata, legale di queste famiglie, ha già presentato istanza di proroga per due provvedimenti di sfratto.

Questa la cronaca, i fatti reali e concreti. Nel mondo dei social network, invece, fioccano i commenti, le tesi di complotto, l’attacco sfrenato contro la società infamee la politica . Anche, ovviamente, da parte dei politici. Nel paese conosciuto all’estero per Pulcinella e le pornodive anni 80, tutti, in questa storia, cercano di ripulirsi, di apparire verginelli, di mescolare realtà e fantasia. Di raccogliere anche consensi in vista della prossima campagna elettorale. Lunga almeno vent’anni, con tante troppe pause.

 

Articoli correlati

Manduria, danneggia il pronto soccorso in preda a una crisi isterica: denunciato 34enne

Redazione

Taurisano, aggressione ai genitori per soldi: arrestato 22enne

Redazione

Nardò: arrestato un uomo di 48 anni per resistenza e lesioni a un pubblico ufficiale

Redazione

Melendugno, intimidazioni all’ex tecnico Calabro: tra gli indagati il consigliere regionale Vizzino

Redazione

Voto di scambio a Bari, arrestati non rispondono a gip

Redazione

Copertino, spariti i pluviali in rame dell’oratorio. Il parroco sporge denuncia ma perdona

Elisabetta Paladini