CronacaPolitica

Fango tra gli ulivi, Curto: “La Regione avvii monitoraggio nel Salento”

BRINDISI- “Spero che l’operazione condotta dai carabinieri di lecce, che ha permesso l’individuazione di molte tonnellate di rifiuti probabilmente tossici e fanghi interrati nelle campagne della provincia di Brindisi, convinca l’assessore regionale all’Ambiente, Nicastro, della necessità di monitorare attraverso le migliori tecnologie disponibili il territorio salentino”.

A scriverlo in una nota è il consigliere regionale del gruppo Udc, Euprepio Curto, che nel dicembre scorso, proprio nel corso dell’approvazione del bilancio regionale, avanzò la proposta di monitorare le province di Brindisi, Lecce e Taranto rispetto alla possibilità che su quei territori fossero stati interrati rifiuti e materiali altamente tossici, così come fatto intendere dal pentito Carmine Schiavone.

“Di questa iniziativa – ha dichiarato Curto – se ne faccia carico anche il Presidente Vendola, il quale non può opporre a tale impegno la sostenibilità della spesa. Vendola riunisca la sua Giunta, stanzi i fondi necessari per il monitoraggio delle aree a rischio rifiuti tossici interrati nelle zone di Brindisi, Lecce e Taranto, avvii tempestivamente il relativo programma d’intervento, e dia finalmente risposte concrete alla Puglia e ai pugliesi”.

Articoli correlati

Schlein e Decaro, dall’unità apparente alla distanza evidente

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa ad Arnesano

Redazione

Colpi di fucile contro un’auto: s’indaga

Redazione

La leader Pd Schlein dal Salento lancia la volata ad Antonio Decaro

Redazione

Manduria, danneggia il pronto soccorso in preda a una crisi isterica: denunciato 34enne

Redazione

Ugento, Lobuono inaugura il comitato elettorale di Paolo Pagliaro

Redazione