Cronaca

Case vacanze “fantasma” nel Salento, tre denunce

LECCE- Anche durante le festività natalizie il Salento è la meta preferita di moltissimi turisti, peccato però che a volte capitanino ad avere a che fare con qualche truffa online, specie se decidono di affittare su internet delle case vacanze.
Lo sanno bene alcuni turisti che si erano affidati proprio a questo pratico mezzo via web per affittare appartamenti sia nel Salento, in Sardegna, nelle Cinque Terre o nella Riviera Romagnola. In sostanza, si trovano di fronte ad appartamenti o ville inesistenti, magari in compagnia di altri vacanzieri sprovveduti, oppure occupate dai legittimi proprietari.

I carabinieri di Bibbiano, in provincia di Reggio Emilia, subissati di denunce provenienti da varie province italiane, hanno scoperto e denunciato gli ideatori della truffa, tre persone tra 32 e i 46 anni residenti nel reggiano.

Articoli correlati

Colpi di fucile contro un’auto: s’indaga

Redazione

Manduria, danneggia il pronto soccorso in preda a una crisi isterica: denunciato 34enne

Redazione

Taurisano, aggressione ai genitori per soldi: arrestato 22enne

Redazione

Nardò: arrestato un uomo di 48 anni per resistenza e lesioni a un pubblico ufficiale

Redazione

Melendugno, intimidazioni all’ex tecnico Calabro: tra gli indagati il consigliere regionale Vizzino

Redazione

Voto di scambio a Bari, arrestati non rispondono a gip

Redazione