CronacaEventi

Donazione del cordone, una luminosa goccia di speranza anche a Brindisi

BRINDISI- Sensibilizzare la cittadinanza, con un convegno e uno spettacolo, sul tema quanto mai attuale,della ’donazione di organi, tessuti e cellule’.. La Adisco, l’Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale già da qualche tempo attiva e presente in provincia di Brindisi, prosegue la sua campagna. Anche e soprattutto nel periodo natalizio. Quando la solidarietà pouò essere espressa in maniera forte e decisa con un piccolo gesto. Nello specifico, presso l’ex convento di Santa Chiara,  si è parlato, della donazione del cordone, cellula staminale allo stato puro che senza esplicita volontà della neo mamma, finisce buttato tra i rifiuti speciali.

Insomma, nessuna complicazione etica. Solo solidarietà e aiuto per la ricerca scientifica. Le proprietà mediche del cordone vengono illustrate dalla Presidente della sezione brindisina dalla ADISCO, Lina Bruno Longobardo e da Giuseppe Garrisi, Responsabile regionale dell’associazione.

Il convegno ha quindi anticipato dallo spettacolo “Sangue Cordonale: luminose gocce di speranza”. Insomma, se mai ci fosse bisogno di sottolinearlo,  donare il cordone vuol dire diffondere cultura, sostenere la ricerca. In due parole, salvare vite. E grazie ad ADISCO, non è mai stato così facile.

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione