Cronaca

Dopo il nubifragio, torna il “sereno”

LECCE- Dopo la tempesta torna sempre il sereno. La situazione drammatica che nelle scorse ore ha interessato tutto il Salento sembra ormai ripristinata. Nella giornata di ieri il Ciclone Cleopatra si è abbattuto con violenza dalle prime luci seminando panico, disagi e differenti danni.

Al violento nubifragio che ha allagato interi comuni e che con la sua cappa di nubi nere ha oscurato il sole per l’intera giornata si è aggiunta la paurosa tromba d’aria che ha colpito soprattutto l’area ionica e che ha creato danni e devastazione.

Gallipoli la più colpita: Per le strade macerie ovunque. Da alcuni condomini sono crollati i balconi, mentre nell’Istituto Superiore Quinto Ennio la furia del vento è entrata addirittura in classe frantumando i ventri, rovesciando i banchi e provocando anche due feriti tra gli gli studenti. Niente di grave per fortuna, ma le aule sono state evacuate.

E ancora nei vari comuni del leccesi sono stati tanti gli scantinati allagati, le strade impraticabili, le campagne trasformata in grandi e piccoli laghi. Disagi anche all’interno di alcune abitazioni. I vigili del Fuoco di Lecce e provincia hanno lavorato senza sosta per riportare la situazione alla normalità e questa mattina finalmente sembra tutto ripristinato, il peggio è passato. Il Ciclone Cleopatra sembra che si sia ritirato, anche se nelle prossime ore potrebbe tornare a piovere.

Di seguito alcune foto pubblicate su Facebook e che testimoniano la drammatica situazione, a Leverano,  uno dei comuni più colpiti dal nubifragio:

leverano

campagna

strda allagata

Articoli correlati

Manduria, danneggia il pronto soccorso in preda a una crisi isterica: denunciato 34enne

Redazione

Taurisano, aggressione ai genitori per soldi: arrestato 22enne

Redazione

Nardò: arrestato un uomo di 48 anni per resistenza e lesioni a un pubblico ufficiale

Redazione

Melendugno, intimidazioni all’ex tecnico Calabro: tra gli indagati il consigliere regionale Vizzino

Redazione

Voto di scambio a Bari, arrestati non rispondono a gip

Redazione

Copertino, spariti i pluviali in rame dell’oratorio. Il parroco sporge denuncia ma perdona

Elisabetta Paladini