Cronaca

Al via il piano anti batterio per salvare gli ulivi del Salento

BARI- La Giunta regionale ha varato oggi su proposta dell’assessore alle Risorse Agroalimentari, Fabrizio Nardoni, le misure di emergenza per combattere il batterio killer che sta uccidendo gli ulivi del Salento.

Il monitoraggio riguarderà la zona focolaio (dove saranno estirpate le piante), la zona di insediamento (dove saranno bruciate solo le vegetazioni contaminate ), la zona tampone (fascia limitrofa al focolaio nella quale non è stata ancora riscontrata la presenza del patogeno) e le zone di sicurezza (fascia perimetrale limitrofa alla zona tampone a ulteriore garanzia del contenimento del patogeno).

“Ora – ha commentato l’Assessore regionale Nardoni – il Ministero faccia la sua parte individuando le risorse aggiuntive che serviranno a sbarrare le porte del paese al pericoloso batterio”.

Articoli correlati

Tragedia nelle campagne di Alezio: muore 80enne colto da malore mentre bruciava sterpaglie

Redazione

Incendio all’ingresso di San Cataldo: in azione due canadair

Redazione

Assolto per vizio totale di mente: Cosimo Loiola sarà trasferito in una Rems

Redazione

Taranto: inseguimento nella notte con due arresti per droga

Redazione

Armi e spaccio a conduzione familiare: quattro arresti a Veglie

Redazione

San Pietro Vernotico, assalto al bancomat: banditi via con la cassaforte

Elisabetta Paladini