Cronaca

Vestas: “Siamo rammaricati ma non c’era scelta”

TARANTO- Ieri mattina, i dipendenti dello stabilimento per l’assemblaggio di navicelle di Taranto sono stati informati della decisione di Vestas di chiudere la fabbrica come parte dell’adeguamento della capacità produttiva globale di Vestas.Per adeguare la produzione alla domanda del mercato, la direzione esecutiva di Vestas ha intenzione di chiudere lo stabilimento per l’assemblaggio di navicelle a Taranto. Le negoziazioni con le rappresentanze locali dei dipendenti inizieranno quanto prima.

Siamo profondamente rammaricati di dover chiudere lo stabilimento produttivo a Taranto. Tuttavia, adeguare l’organizzazione produttiva globale di Vestas con le condizioni di mercato è un prerequisito necessario perché Vestas possa continuare ad essere competitiva,” ha dichiarato Jean-Marc Lechêne, Chief Operating Officer di Vestas.

 

Articoli correlati

Da ragazza a ragazzo, Tribunale accoglie la richiesta di cambio di sesso: “Diritto inviolabile”

Redazione

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione

Intimidazione giudice Mariano: solidarietà bipartisan

Redazione

Boncore: sigilli a discarica abusiva

Redazione

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Erica Fiore