Cronaca

Spaccata alla banca, auto contro vetrina: banditi in fuga con 300 euro

SAN DONACI- Dopo la banda del gas, capace di far saltare sportelli bancomat in tutto il Salento, ecco la più artigianale e coreografica “Banda dell’auto”. Nella fattispecie, una vecchia Fiat Uno, rinforzata con un paio di sbarre di metallo installate sul posteriore e lanciata a tutta velocità contro la vetrata della filiale di San Donaci del Banco di Napoli, via Galilei. Alla fine, il bottino è di soli 300 euro, per un colpo vecchio stampa più spettacolare che foriero di incassi.

I fatti, qualche minuto prima delle 16, quando i banditi hanno lanciato a gran velocità l’auto in retromarcia contro una delle vetrate della filiale dove, all’interno, vi erano ancora dipendenti e clienti.

L’impatto è stato violentissimo. Le sbarre di ferro sono riuscite a forare il vetro, creando un varco da cui poi i criminali sono riusciti ad intrufolarsi all’interno dell’edificio, di fronte ai clienti sbigottiti. Dopo aver arraffato quanto potevano, per un totale di circa 300 euro in contanti, i due banditi, a volto coperto, sono quindi fuggiti via a piedi, per raggiungere presumibilmente  un’altra auto parcheggiata nelle vicinanze. All’arrivo delle forze dell’ordine, avevano già fatto perdere le proprie tracce.

La caccia ai rapinatori, così come le indagini coordinati dai militari della compagnia dei carabinieri di Francavilla Fontana coordinati dal tenente Roberto Rampino, è già partita.

La Fiat Punto, opportunamente rimossa da un carro attrezzi, è stata rimossa. Risultata rubata, per altro, solo poche ore prima a Carmiano, in provincia di Lecce. Ed è proprio nel leccese che, ora, si concentrano le indagini degli investigatori. 

Articoli correlati

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione

Taranto, gioco illegale: le Fiamme Gialle sequestrano 22 apparecchi

Redazione