Cronaca

Ex Lsu dal Prefetto: “Saremo ridotti in miseria”

LECCE- Il rischio che si profila all’orizzonte è più che reale: riduzione netta dell’orario di lavoro e dunque di una busta paga già misera, che non supera 800 euro. E questo potrebbe avvenire già a partire dal prossimo 1 novembre. Una situazione che riguarda 925 ex Lsu delle scuole solo in provincia di Lecce. Duemila nelle tre province salentine.

È per questo che in mattinata è tornata la protesta a Lecce, in Prefettura, ultimo approdo su cui far sbarcare la vertenza, dopo i sit in organizzati di fronte alle sedi di tutti i provveditorati italiani. Lunedì, in concomitanza con il vertice convocato al ministero, in via xxv luglio torneranno tutti i sindacati, tra i quali esiste una profonda frattura: sindacati firmatari del contratto nazionale di categoria, Cgil, Cisl e Uil da un lato, e autonomi dell’altro.

Di mezzo c’è il nodo della questione: il rinnovo dell’appalto nazionale, aggiudicato ad una ditta tedesca con un 30% di ribasso d’asta. Sforbiciata che si teme possa ripercuotersi inesorabilmente sui lavoratori, anche perchè abbinata ad una riduzione del fondo pulizie già stabilita dal ministro Maria Chiara Carrozza.

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione