Eventi

I monti dell’Albania visti da Lecce: la foto fa il giro del web

LECCE- Dopo lo scatto realizzato dal  fotografo Roberto Rocca, che trovandosi nei pressi della torre di Sant’Emiliano, ha racchiuso in un click i monti dell’Albania, riuscendo a  incantare  tutto il web, in queste ore circola su Facebook un’altra foto, un’altra immagine che ancora una volta tende a unire due terre così lontane, ma al tempo stesso vicine: il  Salento e l’Albania.

La foto è stata realizzata dal 25enne leccese Paolo Laku proprio ieri pomeriggio, a Lecce, presso la zona 167,  verso le 18, quando le montagne erano illuminate da un magico tramonto autunnale.

Questo vuol dire che, non solo il litorale di Otranto può regalare la possibilità di godersi questo meraviglioso spettacolo, ma anche la città barocca non è da meno.

Ma come si spiega questo tutto questo? “Quando l’aria è limpida e secca avviene questo “fenomeno” -sottolinea Laku- cioè le montagne dell’Albania sono ben visibili anche da Lecce! Potrebbero non essere visibili da San Foca perchè l’alta pressione “schiaccia” l’umido sul suolo e sul mare…quindi Lecce essendo su un’ altezza di 35-40 metri “salta” questo strato di foschia che si crea con l’alta pressione”…Risultato? Questo bellissimo scatto.

Paolo Laku ama la fotografia, dice che è un hobby che segue da circa 4 anni e ogni scatto tende a imprigionarlo nella sua pagina facebook “La Moleskine di Laku Ph.”, che definisce “agenda di vita”, riuscendo  soprattutto a regalare attimi pittoreschi e ricchi di emozioni a tutto il web.

lecce

 

foto Paolo Laku

 

Articoli correlati

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Al via “Promessi Sposi”: l’eccellenza del wedding in vetrina al quartiere fieristico

Barbara Magnani