Cronaca

Ulivi spiantati senza autorizzazione: nei guai 5 baresi

BRINDISI– Decine di ulivi, espiantati senza alcuna autorizzazione, per poi essere rivenditi sul mercato nero di tutta la regione. È la scoperta fatta in mattinata dalla guardia di finanza di Mola di Bari lungo la tratta ferroviaria Bari – Brindisi. In particolare, i militari, nel corso di una attività di controllo economico del territorio, notavano delle persone che, muniti di mezzi meccanici, stavano asportando delle piante di ulivo ultradecennali privi di qualunque autorizzazione e,quindi, in maniera abusiva.  I finanzieri hanno quindi proceduto al sequestro dell’intero fondo agricolo e delle piante con la segnalazione alle competenti autorità amministrative del proprietario del terreno, del committente e della ditta esecutrice dei lavori.

Tutti dovranno ora rispondere della violazione della legge regionale che tutela gli ulivi.

Articoli correlati

Da ragazza a ragazzo, Tribunale accoglie la richiesta di cambio di sesso: “Diritto inviolabile”

Redazione

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione

Intimidazione giudice Mariano: solidarietà bipartisan

Redazione

Boncore: sigilli a discarica abusiva

Redazione

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Erica Fiore