Cronaca

Accorpamento Tribunali, formalizzato il ricorso al Tar

GALLIPOLI– Il Comune di Gallipoli ha scelto di ricorrere al Taraffidando l’incarico al Prof. Avv. Pier Luigi Portaluri – nei confronti del decreto del Ministero della Giustizia dello scorso 8 agosto con cui la Città bella non è stata individuata quale sede a servizio del Tribunale di Lecce per la trattazione delle cause civili pendenti, preferendole Maglie e Nardò.

In particolare, nello scorso mese di aprile l’Amministrazione comunale gallipolina – al pari di altri Comuni sede di sezioni distaccate del Tribunale di Lecce – aveva manifestato al Ministero e allo stesso Tribunale di Lecce la propria disponibilità a offrire gratuitamente i locali di Piazza Ferrarese al fine di consentire la trattazione delle cause già pendenti.

Il Ministero della Giustizia ha però ritenuto di scegliere le sedi delle sezioni distaccate di Nardò e di Maglie, rigettando la richiesta avanzata dal Comune di Gallipoli.

Il Prof. Portaluri ha sottolineato l’importanza del mantenimento a Gallipoli della sede distaccata del Tribunale di Lecce per lo smaltimento del contenzioso arretrato: ciò per la collocazione geograficamente strategica di quel Comune che è situato in posizione assolutamente baricentrica rispetto all’intera area sudorientale salentina.

Articoli correlati

Omicidio-suicidio, il giallo dell’auto non ancora trovata

Erica Fiore

Copertino, giovane ferito da colpo d’arma da fuoco: indagano i carabinieri

Redazione

Calimera, omicidio-suicidio: l’allarme ignorato e la tragedia annunciata

Redazione

“Saluta bene il bambino, perché lo porto via con me”: omicidio-suicidio, una tragedia annunciata

Erica Fiore

Galatina, 16enne pestato in stazione: “Baby gang agì con odio razziale”

Redazione

Cuccioli morti e uno agonizzante: choc in un terreno a Veglie

Elisabetta Paladini